Nell’ultimo fine settimana – del 10 e 11 maggio – gli atleti dell’Unione Ciclistica Petrignano si sono contraddistinti con ottime prestazioni, partecipando a vari eventi in più parti d’Italia. Nello specifico, i corridori del consorzio petrignanese si sono fatti largo nelle gare di Valle Cascia di Montecassiano, Cura di Vetralla e Cattolica.
Si è corso sabato 10 maggio 2025 il 9º trofeo Madonna della Rosa a Valle Cascia di Montecassiano in provincia di Macerata. Presenti in gara i fratelli Sereni, i quali si sono cimentati in un circuito a percorso principalmente pianeggiante ma con tratti ondulati. Sereni Paride entra in una prima fuga a dodici e poi – durante la stessa – riesce a portare via un drappello di otto che arriva al traguardo. Nella volata finale si piazza al 4º posto assoluto che gli vale la vittoria nella categoria, mentre, Leoluca arriva con il gruppo e si piazza 15º assoluto.
Si è corsa, invece, ieri – domenica 11 maggio – la Mediofondo degli Etruschi, tappa del circuito dei borghi umbri e della Tuscia, prevista in terra viterbese in quel di Cura di Vetralla e che vedeva un percorso di 75 km con tanto dislivello e tratto di strada bianca nel finale. Presente un quartetto di corridori dell’Unione Ciclistica Petrignano che si è ben contraddistinto ottenendo una bella vittoria di categoria con Marco Ciurnella e piazzamento per i più giovani Grigioni Alessandro, Ercolini Simone e Fiorani Alesandro.
A chiudere la due giorni di garra è la gran fondo Squali – la quale si è tenuta sempre nella giornata di ieri – con partenza da Cattolica e arrivo a Gabicce Monte. Oltre 3000 partecipanti per questa gran fondo che dopo solo 10 edizioni ha raggiunto un livello qualitativo che la vede posizionarsi tra le più belle Gran fondo d’Italia. Al richiamo di questa prestigiosa gara non hanno saputo rinunciare ben 11 atleti del consorzio petrignanese, il quali si sono cimentati nei due percorsi previsti dagli organizzatori. Migliori prestazioni per Davide Meucci 54º nel lungo e per Lorenzo Calzola 73º nel medio. Molto bene tutti quanti gli altri che oltre ad ottenere buoni risultati tornano dalla riviera romagnola dopo aver passato un weekend di amicizia e passione.
© Riproduzione riservata