(Stefano Berti e Alesandro Casagrande Contardi) Conto alla rovescia per la Gennaiola 2025. Domenica 26 gennaio, la gara podistica è pronta a spegnere 41 candeline e festeggiare così un traguardo storico per il territorio e per gli amanti del podismo.
La XXXXI edizione della Gennaiola, che racchiude anche il XV Memorial Vincenzo Cavanna, è stata presentata martedì 21 gennaio presso la Pro Loco di Santa Maria degli Angeli. Presenti il presidente della Pro Loco Francesco Cavanna, il presidente di Assisi Runners Fabio Battistelli, l’assessore allo Sport della Città di Assisi Veronica Cavallucci, il consigliere provinciale e comunale Scilla Cavanna e la docente Francesca Zubboli – in società da molti anni con Assisi Runners – che si occupa in prima linea del progetto scolastico, partito lo scorso anno, della Gennaiola.
La gara podistica, tra le più amate nel nostro territorio, è organizzata dalla Pro Loco di Santa Maria degli Angeli in collaborazione con Assisi Runners, l’Endas e la Fidal con il patrocinio di Regione Umbria, Comune di Assisi e Provincia di Perugia. Tante le novità per celebrare i 41 anni della Gennaiola.
Prima della partenza intorno alle ore 9,30, ci sarà una gara non competitiva con i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado dei vari istituti dei quattro plessi del Comune di Assisi (Convitto Nazionale, Assisi 1, Assisi 2 e Assisi 3). La corsa si snoderà su via Patrono d’Italia con partenza alla rotonda di via Los Angeles, verrà attraversata tutta la via fino allo svincolo con via della Repubblica e ritorno. L’arrivo sarà in via Patrono d’Italia in corrispondenza dell’arrivo della gara competitiva delle ore 10.
Attualmente alla corsa riservata alle scuole si contano diversi iscritti, mentre, alla gara competitiva, sono già iscritte ad oggi già 61 società e 420 runners. Tanti i top runner iscritti ad oggi; tra le donne troviamo Lucrezia Bagnoli e Silvia Tamburi, mentre, tra gli uomini Alessio Malvagia e Jean Marc Diomande. A tutti gli atleti in gara verrà distribuito il pacco gara composto anche dalla maglia celebrativa per i 41 anni della Gennaiola.
“Grazie – ha sottolineato l’assessore allo sport del Comune di Assisi Veronica Cavallucci – questo è un evento storico e questi sono grandissimi numeri. La Gennaiola si conferma un evento importante per il nostro territorio e il nostro Comune. Ringrazio la Pro Loco di Santa Maria degli Angeli, l’Assisi Runners e tutti coloro che collaborano alla riuscita dell’evento”. “Secondo anno – ha sottolineato il consigliere comunale e provinciale Scilla Cavanna – del patrocinio della Provincia di Perugia. Un evento che unisce società, sport e Scuola. Bellissimo evento, grazie a tutti per un aiuto non scontato che va avanti da molti anni”. “Grazie a tutti – ha sottolineato Fabio Battistelli, presidente della società Assisi Runners – questo è un evento che prosegue senza sosta e dimostra di essere una certezza. Bene così siamo molto felici. Un grazie speciale a tutte le associazioni coinvolte, tra cui, la Pro Loco Rivotorto e il Punto Rosa, la Volumnia Sericap, il CTF Medical, i volontari per Assisi, Endas, le scuole secondarie dei quattro plessi, Convitto Nazionale, Assisi 1, Assisi 2 e Assisi 3.”. “Tanti i ragazzi iscritti – sottolinea la docente Francesca Zubboli – anche se per ora un po’ meno dello scorso anno. Per i prossimi anni lavoreremo per coinvolgere anche le scuole di Bastia Umbra”. Domenica 26 gennaio il grande evento sportivo nella cittadina della Porziuncola.
Foto: Redazione Assisi Sport ©BN COM
© Riproduzione riservata