Ottimo risultato per l’Assisi Nuoto Master, nel primo appuntamento in vasca lunga. Le cuffie nero-oro assaltano il Multieventi Sport Domus di San Marino nel week-end del 10 e 11 maggio 2025 per cimentarsi con i big del nuoto master nel “18° Trofeo San Marino”.
La vasca è sempre meravigliosa, così come è puntuale ed accorta l’organizzazione, la giornata promette bene ed il meeting è di altissimo livello, richiamando 750 atleti da tutta Italia per un totale di ben 96 società partecipanti, e le prestazioni sono da capogiro, con 5 record italiani, 3 europei e 1 record mondiale, stabilito dalla nuotatrice Elisa Celli, nei 200 rana femminili, categoria m35, con il crono di 2’34”00.
ragazzi e le ragazze dell’Assisi Nuoto Master non sono da meno. Questo per loro è stato il primo appuntamento stagionale in vasca lunga (50m). Un’evento che è stato un ottimo banco di prova in vista dei prossimi Campionati Italiani Master in programma a Riccione dal 24 al 29 giugno.
Sotto gli occhi attenti di coach Alessandro Roscini, in diversi stabiliscono personal best stagionali, segno che il lavoro svolto da settembre in vasca è stato sì duro, ma allo stesso tempo proficuo e – come preventivato – sta portando i suoi frutti.
In particolare brilla la prestazione del presidente dell’Assisi Nuoto Master, il quale con un tempo di 35”77 stabilisce il proprio record nei 50 dorso categoria m35. Una performance che, oltretutto, gli permette di agguantare una meritata medaglia d’argento.
Dopo di lui si fanno largo, Enrico Bocchini e Valerio Comodi. Il primo si aggiudica un bronzo sempre nei 50 metri categoria m40 con un tempo di 35”90. Per il secondo, invece, arriva un argento nei 200 rana categoria m30 col tempo di 3’41”18.
A chiudere la categoria uomini sono Michele Lucarini e Lorenzo Morani. Michele chiude con un bronzo negli 800 stile libero con l’ottimo crono di 10’46”50, mentre, Lorenzo a strage nella sua categoria m25 con ben 2 ori. Il primo nei 200 dorso col tempo di 2’30”34 e il secondo nei 200 misti col tempo di 2’25”52, per poi concludere con l’argento nei 50 delfino col tempo di 28”29.
Per quanto riguarda le ragazze ottime prestazioni sia per Alessia Brilli che per Asia Marinelli. La prima chiude con un doppio argento sia nei 50 delfino categoria m20 che nei 50 stile; gare nelle quali realizza il suo personale stagionale. La seconda, invece, conquista in tutte e 3 le gare della sua categoria m25 ben 3 medaglie. oro nei 200 rana col tempo di 2’54”17, argento nei 200 misti col tempo di 2’35”78 e ancora argento nei 50 stile libero col tempo di 28”44 ad 1 solo centesimo di secondo dal primo posto.
Dopo di loro si sono rese protagoniste anche Aurora Minelli – che spazza via il suo record personale nei 100 rana andando a vincere una meritatissima medaglia d’argento nella categoria m20 col tempo di 1’27”17 – e Francesca Ronchetti che coglie l’ennesima medaglia della carriera, questa volta nei 200 stile libero, col tempo di 3’59”70. Per chiudere, da segnalare anche l’ottima performance di Roberta Saponaro, la quale sale su tutti e tre i gradini del podio, nella sua categoria m20: oro nei 200 rana col tempo di 3’27”65, argento nei 200 misti col tempo di 3’09”20, a soli 41 centesimi dall’oro e bronzo nei 100 rana col tempo di 1’36”84.
Prestazioni che hanno permesso all’Assisi Nuoto Master di conquista un totale di 17 medaglie nella trasferta in “terra straniera” – più nel dettaglio 4 ori, 9 argenti e 4 bronzi – piazzandosi complessivamente al 17° posto nella graduatoria finale di squadra, tra le ben oltre 96 società partecipanti da tutta Italia. Altro meeting, altri successi per le cuffie nero-oro, in questa stagione ancora da finire, ma già ricca di emozioni.
© Riproduzione riservata