Nel calcio vince chi segna, e a Terni hanno preso appunti meglio di quanto sia riuscita a fare l’Angelana. Che nell’ultima recita del girone d’andata crolla nel finale al cospetto della seconda della classe, uscendo mentalmente da una partita che sino all’eurogol con il quale Bagnato ha rotto l’equilibrio stava tenendo saldamente in mano, spingendo alla ricerca del vantaggio e dando l’impressione di averne di più.
È bastato un episodio, però, per capovolgere completamente l’inerzia di una sfida ben interpretata per 72’, ma dalla quale i ternani hanno saputo trarre il massimo. Il 3-0 finale è bugiardo e fin troppo impietoso nei confronti di un’Angelana che il suo l’ha fatto, spaventando a più riprese la difesa di casa e concedendo poco o nulla ai temuti avanti biancoverdi. Gara stregata, un po’ come quella di Foligno, che pure non cambia nulla sul giudizio più che positivo della prima metà di stagione.
Cotroneo allo “Strinati” getta subito nella mischia Abbate, con Bartolini retrocesso per necessità al fianco di Subbicini in difesa. Ravanelli va tra le linee, con Ventanni a fare l’elastico al fianco di Colombi. Ed è proprio il capitano ad avere la prima palla per far male, ma il suo mancino strozzato è facile preda di Cunzi. Il Terni FC si fa vedere solo con un tentativo aereo di De Sagastizibal, bloccato da Battistelli. Ventanni avrebbe un’altra palla invitante ma viene rimontato all’ultimo, poi al 39’ un perfetto schema su calcio d’angolo sull’asse Ventanni-Bartolini porta Colombi alla deviazione vincente da due passi, ma la bandierina di Innocenzi vanifica tutto (se c’è fuorigioco, è davvero per una questione di centimetri: i dubbi restano).
Nella ripresa entra subito Sforna per Vitaloni, ma è sempre l’Angelana a fare la partita: una sventagliata di Ventanni per Colombi fa gridare al gol, ma una volta tanto il bomber calcia debolmente, favorendo la risposta di Cunzi. Che deve compiere un miracolo al 22’ sulla sventola mancina di Ventanni, che ha la sola pecca di non essere troppo angolata. La sensazione è che il gol possa arrivare da un momento all’altro, ma al 27’ una palla persa su un corner a favore viene trasformata in oro colato dai ternani, che con 4 tocchi arrivano al limite dell’area. Il resto lo fa bagnato: botta mancina all’incrocio e Battistelli può solo guardare. Il 2023 dell’Angelana, di fatto, finisce lì: la squadra accusa il colpo le due reti di De Sagastizibal e ancora Bagnato, presentatisi a pochi metri dalla porta dopo azioni per lo più confuse, fanno capire che la testa è già alle vacanze. Epilogo amaro, per certi versi anche strano, ma il calcio è così.
Paolo Cotroneo non fa drammi, ammettendo che l’eurogol di Bagnato ha davvero stravolto il piano di una partita che sin lì i suoi ragazzi avevano saputo interpretare al meglio. “Non ho molto da rimproverare alla squadra e credo che il 3-0 finale sia eccessivo. Abbiamo avuto diverse opportunità da rete, sicuramente più di quante ne abbiano avute loro, ma non le abbiamo sfruttate e invece Bagnato è stato formidabile nello sfruttare quella palla e indirizzare la partita nel modo desiderato dal Terni FC. Abbiamo fatto quello che dovevamo fare, è andata male e questo ci dovrà servire per lavorare ancora più intensamente durante la sosta. Il girone d’andata rimane molto positivo, purtroppo dopo essere andati sotto abbiamo accusato il colpo a livello psicologico e la partita ha preso una brutta piega, ma ripeto, i ragazzi hanno dato l’anima e vanno comunque elogiati”.
TERNI FC – ANGELANA 3-0
TERNI FC (4-3-3): Cunzi; Proietti Zolla, Valerio, Gaggiotti, Dianda; Carletti (17’ st Malerba), Dida, Bagnato (38’ st Fabris); Pacilli (38’ st Cianchetta), De Sagastizabal, Pescicani (38’ st Ronconi). A disp.: Ambrogi, Leonardi, Pucci, Gubbiotto, Lora Almonte. All.: Borrello.
ANGELANA (4-3-1-2): Battistelli; Pauselli, Bartolini, Subbicini, Bolletta; Vitaloni (1’ st Sforna), Abbate, Gabrielli; Ravanelli (13’ st Luparini); Ventanni (34’ st Confessore), Colombi. A disp.: Fantini, Vercillo, Roscini, Cuocolo, Bocci, Lo Gelfo. All.: Cotroneo.
ARBITRO: Ferruzzi di Albano Laziale
Guardalinee: Innocenzi e Krriku.
MARCATORI 27’ e 38’ st Bagnato, 33’ st De Sagastizabal.
NOTE: Ammoniti: Dida (T), Subbicini (A), Bagnato (T), Borrello (T).
© Riproduzione riservata