(Alessandro Casagrande Contardi) Continua l’avventura per le formazioni del territorio nei rispettivi gironi dei campionati dilettantistici di calcio umbri. Un inizio di stagione contraddistinto da percorsi molto diversi. Infatti, per alcune di loro è stato un’avvio di campionato più che positivo, mentre per altre ci sono stati molti alti e bassi che ne ha complicato il proprio cammino.
Nel girone B di Promozione, tra le quadre più in vista c’è sicuramente l’Assisi Calcio 2023 che insieme al Torgiano sta guidando la classifica del campionato. La compagine di Lisarelli, infatti, si trova al secondo posto con 27 punti e a un solo punto di distacco dai torgianesi capolisti. Un percorso quasi perfetto per gli assisani che nelle prime dieci giornate hanno ottenuto nove vittorie e una sola sconfitta, la quale è arrivata in casa del Bevagna per 2-0 dopo una striscia di sette successi di fila. Un vero e proprio assolo da parte dell’Assisi che insieme al Torgiano hanno già trovato un allungo importante dalle dirette concorrenti, con il Campitello che ad oggi si trova al terzo posto a -5 dalla società del presidente Gaucci.
Percorso diverso nello stesso girone, invece, per la Rivo Subasio che la scorsa settimana ha vissuto un cambio in panchina, con le dimissioni di mister Taccucci e l’approdo – al suo posto – di Ramon Buffa. Una situazione in classifica non proprio idilliaca per i rivotortesi che si trovano al penultimo posto in classifica con soli sei punti totalizzati. A tutto ciò, va anche aggiunto una vittoria che manca dal secondo turno, quando i biancocelesti vinsero per 2-1 contro l’Orvieto. Da lì, solo pareggi e sconfitte e una striscia negativa negli ultimi turni che dura da ben tre partite.
Certo è, che la situazione per la Rivo Subasio è ancora tutt’aperta, visto anche i pochi punto di distacco dalle dirette concorrenti e con la zona salvezza lontana soli quattro punti. Ma, nonostante ciò, serve fin da subito una vera e propria svolta per cercare di rialzare la china.
Sé in Promozione c’è l’Assisi, in Prima Categoria una delle protagoniste assolute è sicuramente il Calcio Palazzo di mister Gambacorta. La compagine palazzana, infatti, sta vivendo in questa prima parte di stagione un importante avvio, contraddistinto da pochi bassi e molti alti, con una sola sconfitta all’attivo, sei vittorie e tre pareggi. Un Palazzo che campeggia fino a questo momento al terzo posto in classifica con 21 punti fatti e a soli due punti dalle apri pista del campionato Nocera e Atletico Gualdo Fossato. Palazzani che, comunque, devono guardarsi con attenzione dalle dirette inseguitrici che gli stanno con il fiato sul collo.
Percorso da montagne russe, infine, per il Viole Calcio. La compagine biancoverde nel girone B di Seconda Categoria sta vivendo ancora una fase di assesto dopo le prime nove giornate. Un percorso, che fin qui lì vede al decimo posto in classifica con dieci punti – a sole due lunghezze dal Ramazzano nono e dalla zona play-off – contraddistinto da ben tre vittorie, un pareggi e quattro sconfitte. Nell’ultimo turno, il Viole è tornato alla sconfitta in casa della Nuova Alba U21 con il risultato di 2-0. Un epilogo che ha interrotto per i biancoverdi una striscia positiva di due vittorie di fila arrivata contro il Norcia e l’Immortalis Foligno.
© Riproduzione riservata

















