(Alessandro Casagrande Contardi) Al via l’ultimo atto della stagione del Cannara. Nel pomeriggio di domenica 15 giugno, la formazione di Ortolani sarà di scena a Pinerolo per la finale di ritorno della fase nazionale di Eccellenza. La sfida – tra le due squadre – vedrà il calcio d’inizio in programma alle ore 16:00.
A dirigere l’incontro sarà il signor Alessandro Copelli della sezione di Mantova, il quale verrà coadiuvato dagli assistenti Jean Christophe molino di Brescia e Marcello Filipponi di Monza. Ad affiancarli sarà, invece, Riccardo Dasso della sezione di Genova che ricoprirà il ruolo di IV ufficiale.
Si riparte dallo 0-0 che si era maturato allo “Spoletini” nella sfida di andata. Una partita davvero tosta sia per il gran caldo – il quale ha condizionato e non poco la gara – che per l’alto tasso di agonismo che le due squadre hanno fatto vedere in campo per tutti i 90 minuti.La sfida di ritorno diventa quindi decisiva, con una delle due squadre che al termina riuscirà ad ottenere il pass per la prossima Serie D.
Un match che vedrà il Cannara recuperare il suo puntero Elian Bertaina, il quale era stato espulso al ritorno contro la Sestese e aveva saltato la prima sfida contro i piemontesi. Adesso, l’attaccante argentino e i suoi compagni vanno alla ricerca della gloria e cercheranno in tutti i modi di di far diventare i propri sogni una vera e propria realtà.
Una sfida che, oltretutto, sarà decisiva anche per i destini di altre due squadre umbre. Infatti, in caso di vittoria dei cannaresi e la conseguente promozione in Serie D, a prendere il loro posto nel campionato di Eccellenza sarebbe il Campitello prima squadra nella graduatoria dei ripescaggi. A sperare nel successo rossoblù, sarà anche il Piegaro che in caso tutto andasse per il verso giusto salirebbe in Promozione.
© Riproduzione riservata