(Stefano Berti) Basket umbro fermo immobile a causa del Covid-19. La voglia di tornare a giocare è tantissima, ma certamente adesso non si può. L’analisi chiara e puntuale su questa emergenza grave ed inaspettata la fa il coach assisiate Gianmarco Piazza. Un’analisi con il pensiero rivolto ai tanti tesserati della Virtus Assisi, a tuoi i praticanti del basket e dello sport in generale. Coach Piazza che ha risposto così alle domande rivolte da AssisiSport, che in questi giorni sta sentendo le società sportive del territorio cercando di continuare a dare voce all’intero movimento.
Lo sport è fermo a causa dell’emergenza Covid-19. Quali sono le sensazioni davanti a questa situazione di difficoltà generale che ha colpito anche lo sport? “Stiamo vivendo da un mese una situazione critica, che ci sta segnando nella vita quotidiana e ci segnerà in futuro per poter poi tornare alla normalità, ma sono altrettanto sicuro che appena usciti da questo brutto periodo torneremo tutti ad apprezzare le cose più semplici, i veri valori e a non dare più nulla di scontato.
Noi sportivi – dice Gianmarco Piazza – dobbiamo essere i primi a rispettare le regole con pazienza, coscienza e coraggio perché solo così ne potremmo uscire. Stiamo combattendo tutti, sportivi e non, contro un avversario. il Covid-19, uscito in corso di stagione, trovandoci impreparati ad affrontarlo, ma allo stesso tempo battibile se riusciremo ad essere tutti uniti come una vera squadra.
C’è fiducia riguardo alla ripresa dell’attività oppure il termine slitterà ancora? E se si ritenesse opportuno slittare la data della ripresa delle attività posticipandola, quali sono le soluzioni che potrebbero essere adottate per salvare la regolarità della stagione? “Appena abbiamo saputo della sospensione dell’attività – dice il coach della Virtus Assisi – ci siamo sin da subito attivati, insieme agli allenatori, istruttori e preparatori fisici, per poter far svolgere un programma di lavoro autonomo, sia tecnico che fisico che abbracciasse sia i ragazzi della serie C che i più giovani, inviando loro dei video tutorial sia da un punto fisico che tecnico. Allo stesso tempo – sottolinea Gianmarco Piazza – visto il prolungarsi dello stop, stiamo proponendo varie iniziative nelle nostre pagine social che abbiano lo scopo di andare oltre alla tecnica e al fisico, ma in questo momento possano arrivare ad abbracciare ogni singolo atleta facendo sentire loro la nostra presenza e consentendogli di evadere dalla routine quotidiana. Per quanto riguarda la ripresa dell’attività sportiva – dice l’esperto allenatore angelano – sinceramente non saprei, dobbiamo affidarci agli organi di competenza federali che dall’alto in basso stabiliranno se e quando si potrà tornare a giocare in sicurezza. Abbiamo una Nazione intera bloccata, dalle scuole all’economia e quando si avrà un miglioramento della situazione in generale, qualsiasi decisione verrà presa dagli organi competenti NOI dovremmo rispettarla e rispondere presenti affinché si possa tornare a praticare qualsiasi attività sportiva perché vorrà dire che avremo vinto questa lunga, intensa ed estenuante partita”.
Foto: Marco Benincampi, per gentile concessione